Breaking News
Home / Segnalazioni libri (page 22)

Segnalazioni libri

‘Il figlio smarrito’ di Paolo Avanzi, un thriller psicologico incentrato sulla perdita

Figlio

Il nuovo libro di Paolo Avanzi ‘’Il figlio smarrito’’, edito Rossini editore,  è un romanzo prevalentemente incentrato sulla perdita; una perdita, tuttavia, che cela l’atto di ri-conoscersi attraverso le proprie debolezze scaturite, inevitabilmente, dalla mancanza. La trama si presenta senza colpi di scena  evidenti, ma riesce a tenere il lettore incollato alle pagine fino all’ultima riga. Parola per parola, lo scrittore è capace di far trasalire chi legge attraverso piccoli momenti, guizzi di dinamismo emotivo, che si insinuano nel corso del romanzo.  Si carpisce immediatamente come l’autore voglia mettere in risalto gli aspetti emozionali e psicologici dei suoi personaggi.

Read More »

‘Cioccolata calda per due’ il romanzo storico sulle Foibe di Nunzia Gionfriddo

cioccolata

Un libro dal titolo romantico all’apparenza, perché il romanzo di Nunzia Gionfriddo, in edizione rinnovata, parla di tutt’altro. L’autrice, nota per la sua abilità nello scrivere di fatti storici, per non dimenticare i massacri delle foibe e l’esodo istriano, torna in libreria con “Cioccolata calda per due”. Romanzo edito da Phoenix Publishing, già vincitore del Premio Milano International. È un romanzo articolato, che tutto ha meno del romantico anche se il titolo trae in inganno. Nelle 214 pagine sapientemente scritte dalla Gionfriddo, il lettore potrà leggere di un amore antico e dal sapore altro che dolce, dove al centro dei fatti che verranno narrati ci saranno storie tragiche: di guerra, sofferenza, rassegnazione, dolcezza, sgomento e inesauribili attese.

Read More »

“Francesca. Un inverno a Milano”, il nuovo romanzi di Valeria Valcavi Ossoinack

"Francesca. Un inverno a Milano” di Valeria Valcavi Ossoinack mette al centro della storia raccontata un personaggio femminile che nella precedente opera dell’autrice, “Donna Eleonora”, faceva il suo ingresso nella vita della protagonista ultrasettantenne, stravolgendola completamente. Tutto era cominciato quando Francesca si era presentata a Villa Thalia, una lussuosa casa di riposo, con il gravoso compito di dare a Eleonora la notizia della morte di suo padre, che per l’anziana era un cugino molto amato. E da quel giorno le due donne, nonostante la grande differenza d’età e il diverso vissuto personale, avevano imparato a conoscersi e ad apprezzarsi, fino a non volersi più separare.

Read More »

“Il tocco della notte. Il rito” di Jessica Bellina: il primo volume di una saga fantasy ambientata in Friuli

fantasy Bellina

“Il tocco della notte. Il rito” è il fantasy contemporaneo della scrittrice friulana Jessica Bellina. Il primo volume di un’avvincente saga. Protagonista del libro è Celeste, da tutti chiamata Ste. Celeste è una strega, già dalle prime pagine del libro l’autrice ne rivela la natura. È un’adolescente sagace, schietta ma che nasconde dietro il suo carattere estroverso le sue fragilità. Ha solo sedici anni, ma ha già dovuto sperimentare e sopravvivere a grandi sofferenze, dapprima la perdita del padre e successivamente quella del suo primo amore e di una delle sue migliori amiche. Ste vive con la mamma Caterina a Gemona, un paese in provincia di Udine e fa parte insieme ai suoi amici di una congrega che in tempi recenti si è divisa, per contrasti dovuti alle differenti visioni sull’uso e sugli scopi della magia.

Read More »

‘Canale 616’, il nuovo romanzo ad alta tensione emotiva di Marco de Fazi

Canale

“Canale 616” di Marco De Fazi è un romanzo misterioso e dalle sfumature horror, caratterizzato da una scrittura incisiva che avvince il lettore: attraverso le sue parole, l’autore riesce a creare visioni potenti che tolgono il fiato e che fanno immergere in un clima di profonda tensione emotiva. Nell’opera si possono respirare quelle atmosfere provinciali e oppressive tipiche dei libri di Stephen King, così come si possono trovare echi di alcune narrazioni di Ray Bradbury, come “Il popolo dell’autunno”; anche la scelta di usare dei ragazzini rimanda a quel tipo di letteratura orrorifica che punta sul percorso di maturazione e di presa di consapevolezza dei giovani protagonisti, costretti a fare i conti con una forza soprannaturale che distrugge le loro certezze.

Read More »

‘La libreria delle storie rimaste’, il romance di Manuela Chiarottino

Da Londra a Bibery, un paesino di poche anime immerso nelle campagne inglesi. Amabel non avrebbe mai pensato di finire proprio lì, a lavorare in una vecchia libreria… con tanto che i libri a lei proprio non piacciono, o meglio... le fanno molta paura. Ma Emily, la proprietaria della “Libreria delle storie rimaste”, è una cara vecchietta, dopotutto, che passa il tempo a sfornare biscotti e coccolare la sua banda di gatti. E Amabel non ha alternative, se non quella di adeguarsi alle bizzarrie dell'anziana libraia e dei suoi concittadini; tra cui l’affascinante Albert, il veterinario dagli occhi blu che sembra tanto determinato a vincere le ritrosie di Amabel e farle smettere una volta per tutte di portare vestiti costosi e tacchi alti.

Read More »

“Uno squillo per Joséphine”. Il nuovo e divertente romanzo di Emanuela Esposito Amato

Sullo sfondo della Napoli bene, la scrittrice partenopea Emanuela Esposito Amato imbastisce la sua nuova storia “Uno squillo per Joséphine”, edita da Guida Editori. L'opera è il seguito del romanzo “Il diario segreto di madame B”. Joséphine Bressi, un'antiquaria con la passione per la pasticceria, specialmente per quella francese, da tre anni prova ad avere un bambino dal marito, Massimiliano Martinelli, uno stimato architetto, di buona famiglia.

Read More »

‘L’ultima occasione’, il romanzo breve di Vincenzo Contreras

occasione

“L'ultima occasione” di Vincenzo Contreras è un romanzo intrigante, animato da un lucido spirito rivoluzionario; narrato in prima persona, presenta un intenso protagonista che in poche pagine riesce a rivelare il suo complesso mondo interiore. Questo eccentrico personaggio ha deciso di compiere rapine a mano armata per contestare un sistema sociale, politico ed economico oppressivo, vero e proprio fagocitatore di pensiero critico, di libertà, di sogni e di coscienze. Egli si trucca il viso ispirandosi alla figura del Joker, re indiscusso del sovvertimento dello status quo, per denunciare l’assenza del libero arbitrio negli individui, che credono di gestire le loro vite quando in realtà sono ignobilmente manipolati. Il protagonista, proprio come la nemesi di Batman, cerca la sua personale e, forse, discutibile via per mostrare agli altri l’atroce verità dietro la patina di benessere illusorio in cui vivono.  

Read More »