Breaking News
Home / Altri mondi

Altri mondi

‘Sulle ali dell’arte’, arte scienza nella mostra collettiva su Leonardo

sulle ali dell'arte

Leonardo da Vinci incarna da sempre l'idea dell'artista totale: inventore, pittore, anatomista, architetto, visionario. Nei suoi studi sul volo, raccolti nel celebre Codice sul volo degli uccelli (1505), l'arte e la scienza si fondono nel sogno di superare la gravità, di sfidare il limite, di "camminare sulla terra guardando il cielo". Un approccio all’arte concepito come tensione verso l'alto, desiderio di un sapere volto ad unire mano, occhio e mente. Quella stessa spinta visionaria e quella irrequietezza creativa saranno il cuore di "In Alis Artis" – "Sulle ali dell'arte", la mostra collettiva internazionale che inaugureremo sabato 29 novembre 2025 al MAS Museo D’arte e Scienza di Milano. L'esposizione celebrerà l’inquietudine, la libertà e la profonda curiosità che contraddistinguono l'artista contemporaneo, oggi come nel Rinascimento.

Read More »

DIS’ART MANTE. L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore

disarmo artistico

Dal 18 al 30 ottobre 2025, la CathArt Gallery di Varese ospita la mostra bipersonale “DIS’ART MANTE. L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore”, un intenso dialogo visivo tra Francesca Thermes e Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!), a cura di Carla Pugliano. L’inaugurazione è prevista per sabato 18 ottobre alle ore 18:00, con la partecipazione del critico e giornalista Andrea Barretta, figura di rilievo nel panorama artistico contemporaneo. Nata da una riflessione condivisa sull’impotenza e lo smarrimento che attraversano il nostro tempo, la mostra si presenta come una dichiarazione di intenti.

Read More »

Je suis Charlie Kirk

Charlie Kirk

Charlie Kirk è stato assassinato mentre praticava proprio l'atto che ha dato vita a questa nazione, e l'unica cosa che ne garantirà la sopravvivenza. "Temiamo che l'assassinio di Charlie Kirk rappresenti un momento spartiacque per la libertà di espressione in questo paese", scrivono i redattori di The Free Press. Siamo giornalisti, il che significa che siamo abituati a raccontare eventi orribili, tra cui violenza armata, aggressioni e omicidi. Allora perché questa volta la sensazione è diversa? Perché questa tragedia avrà sicuramente un impatto prolungato? I necrologi di Kirk lo descrivevano invariabilmente come un attivista conservatore, un sostenitore del presidente Donald Trump e un leader nel trascinare migliaia di giovani dalla sua parte. Ed è vero.

Read More »

Dal Friuli Venezia Giulia al Sarajevo Film Festival: il film “Il bianco si lava a novanta” in anteprima mondiale

Sarajevo film festival

Dalla letteratura al cinema, dall'Italia ai Balcani: due realtà del Friuli Venezia Giulia – la casa editrice Bottega Errante Edizioni e la casa di produzione Quasar Film – approdano al 31° Sarajevo Film Festival con un progetto di respiro internazionale. Il film "Il bianco si lava a novanta" (Wash at Ninety / Belo se pere na devetdeset), diretto dal regista sloveno Marko Naberšnik e tratto dall'omonimo bestseller di Bronja Žakelj, ha vissuto giovedì 21 agosto la sua prima mondiale, accolto da lunghi applausi e standing ovation da parte del pubblico.

Read More »

Quale promozione musicale per gli indipendenti? Le minacce di Spotify

Indipendenti

Dopo aver presentato per sommi capi le criticità presenti nel mondo nelle piattaforme musicali e le difficoltà che riguardano gli indipendenti nell'articolo La verità sulle piattaforme musicali streaming. Parte prima - '900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità, affrontiamo quest'ultime con maggiore approfondimento. La questione rispetto a qualche anno fa è peggiorata di molto: se prima c'era proprio chi faceva business con gli ascolti finti mettendo giù veri e propri piani di routine con VPN e tanti artisti creati ad hoc, oggi si assistente alla confusione più totale, a causa della mancanza di regole.

Read More »

Guerra Israele-Iran. L’autorevole versione del filosofo Bernard-Henri Lévy

Iran Israele

Tra gli svergognati antioccidentali accasati tra i diritti e i privilegi che L'Occidente offre, tra docenti che sui social parlano di terza guerra mondiale per colpa di Israele mentre esibiscono foto con l'immagine con la bandiera palestinese che nulla ha a che vedere con l'Iran, tra i pacifisti ipocriti, tra gli ignoranti e gli esitanti che si preoccupano solo dell'economia e dell'inflazione, tra i celebratori di chissà quale diplomazia (mai indicata), si alza una voce autorevole e coraggiosa, quella del filosofo Bernand Lévy che si spinge oltre l'attualità.

Read More »

“Dialoghi dell’Anima, tra Materia e Spirito” Matteo Chiarelli e Carla Pugliano in esposizione alla CathArt Gallery di Varese

Dialoghi arte

"Dialoghi dell’Anima, tra Materia e Spirito" è il titolo della rassegna che mette in luce le opere di Matteo Chiarelli e Carla Pugliano, due artisti unici nel loro genere, riuniti in un evento che celebra resilienza, ispirazione e creatività. L’esposizione si terrà presso la CathArt Gallery di Varese, con inaugurazione venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18:30. Una mostra che esalta il valore intrinseco dell’arte e del dialogo creativo, offrendo una riflessione profonda sul ruolo dell’espressione contemporanea come strumento di consapevolezza, connessione umana e trasformazione interiore.

Read More »