Anche quest’anno parte il Book City Milano, giunto alla sua quarta edizione. La manifestazione si è aperta oggi 22 Ottobre e si concluderà il 25 Ottobre. L’iniziativa è voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
Read More »Svetlana Alexievich, Nobel per la letteratura 2015
Qualche giorno fa è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2015 alla scrittrice bielorussa Svetlana Alexievich, favorita nei pronostici della vigilia. La scrittrice ha raccontato i principali eventi dell'Unione Sovietica nel secondo dopoguerra; alle vittime della tragedia nucleare ha dedicato Preghiera per Chernobyl, la sua opera più famosa, pubblicata in Italia da E/O, per cui è uscito anche Ragazzi di zinco sui reduci della guerra in Afghanistan e Incantati dalla morte sui suicidi dopo il disfacimento dell'Unione Sovietica. Tra i suoi principali titoli usciti in Italia figurano anche la raccolta Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo edito da Bompiani nel 2014.
Read More »Il giro d’Italia in 80 librerie
Il giro d’Italia in 80 librerie è una interessante iniziativa che comincia nel 2013, un’ iniziativa giovane dunque ma con una grande grinta. Gli appassionati di libri e di bicicletta pensano che il mondo ruoti intorno alle parole ed ecco perché hanno deciso di mettere su due ruote il libro e di portarlo per l’Italia. Così possono raccontare storie, scoprire o riscoprire autori, leggere e incontrare i lettori. Il Giro d’Italia in 80 librerie è un viaggio nell’Italia della lettura, nell’Italia che legge. Una sorta di staffetta a cui partecipano scrittori, librai, bibliotecari, editori e traduttori, fotografi, giornalisti, tutti in viaggio con un solo scopo: promuovere la lettura e riscoprire il territorio.
Read More »Premio Bancarella 2015: i finalisti
Quest’anno il Premio Bancarella giunge alla sua 63esima edizione. Qualche giorno fa sono stati resi noti i sei finalisti; a contendersi il premio nella serata finale del 19 Luglio a Pontremoli ci saranno: - “Rex” di Giulio Massobrio (edito da Bompiani) - “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin” di Enrico Ianniello (ed. Feltrinelli) - “Niente è come te” di Sara Rattaro (ed. Garzanti) -“Solo il tempo di morire” di Paolo Roversi (edizioni Marsilio) -“I volti di Dio” di Mallock (edizioni e/o) -“Se chiudo gli occhi” di Simona Sparaco (ed. Giunti)
Read More »Premio Strega 2015: vince Nicola Lagioia
Con un risultato quasi imprevisto e inaspettato ha vinto La ferocia di Nicola Lagioia. Lo scrittore barese si è aggiudicato il premio Strega con ben 145 voti . Al secondo posto si è classificato La sposa di Mauro Covacich, con 89 voti. Al terzo Storia della bambina perduta di Elena Ferrante, con 59 voti. Ed infine il quarto posto a pari merito, con 37 voti ciascuno è andato a Chi manda le onde di Fabio Genovesi che ha vinto lo Strega Giovani e Come donna innamorata di Marco Santagata. A presiedere lo spoglio dei voti è stato Francesco Piccolo, il vincitore dello scorso anno.
Read More »Premio Cesare Pavese 2015
È stata bandita la XXXII edizione del Premio Letterario Cesare Pavese promosso e organizzato dal CEPAM (Centro Pavesiano Museo Casa Natale) con il coordinamento del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e la collaborazione di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione per il libro, la musica e la cultura , Fondazione Cesare Pavese e Associazione Medici Scrittori Italiani. Il Premio, presieduto da Luigi Gatti, presidente del CEPAM, accoglie opere edite ed inedite ed ha sede nella casa natale dello scrittore.
Read More »Premio Campiello: i finalisti del 2015
Si è svolto questo fine settimana la 53 esima edizione del Premio Campiello letteratura. Anche quest’anno la giuria dei letterati,composta da Federico Bertoni, Riccardo Calimani, Philippe Daverio, Chiara Fenoglio, Paola Italia, Luigi Matt, Ermanno Paccagnini, Silvio Ramat, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e presieduta dal politologo e saggista Ilvo Diamanti, si è riunita nella nell'Aula Magna Galileo Galilei del palazzo del Bo' dell'Università di Padova.
Read More »Premio Letterario Nazionale Sirmione Lugana 2015
L’Associazione Culturale CircumnavigArte, con il Patrocinio della città di Brescia, organizza il premio letterario nazionale Sirmione Lugana 2015 che per la sesta edizione sarà dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini.
Read More »