Breaking News
Home / Annalina Grasso (page 3)

Annalina Grasso

Giornalista, social media manager e blogger campana. Laureata in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con L'Identità, exlibris e Sharing TV

Guerra Israele-Iran. L’autorevole versione del filosofo Bernard-Henri Lévy

Iran Israele

Tra gli svergognati antioccidentali accasati tra i diritti e i privilegi che L'Occidente offre, tra docenti che sui social parlano di terza guerra mondiale per colpa di Israele mentre esibiscono foto con l'immagine con la bandiera palestinese che nulla ha a che vedere con l'Iran, tra i pacifisti ipocriti, tra gli ignoranti e gli esitanti che si preoccupano solo dell'economia e dell'inflazione, tra i celebratori di chissà quale diplomazia (mai indicata), si alza una voce autorevole e coraggiosa, quella del filosofo Bernand Lévy che si spinge oltre l'attualità.

Read More »

Carlo Tortarolo, autore de “Lo scultore di uragani’: ‘Viviamo in una civiltà triste’

lo scultore di uragani autore

Carlo Tortarolo ama stupire e provocare, pungolando il politicamente corretto che sempre più spesso corrode la nostra società. Lo fa pungolando il lettore con l'opera "Lo scultore di uragani", Coniglio editore, 2025, con uno stile incisivo e metaforico, che non lascia troppo scampo a scappatoie intellettive. Lo scultore di uragani è una storia scritta di volta in volta dall'autore insieme al lettore invitato a collaborare alla riflessione di Tortarolo, poliedrica e divertente costruita su saggi pungenti, aforismi alla Leo Longanesi e racconti-parabole evocativi, offrendo ai lettori una chiave di lettura originale per interpretare le sfide della società contemporanea e le sue storture soprattutto ideologiche.

Read More »

‘Le Sabbie d’Egitto’ di Antonella Polenta, il romanzo d’avventura incontra il fantasy

Le sabbie d'Egitto

Le Sabbie d’Egitto di Antonella Polenta è il secondo libro della trilogia Nel cerchio del tempo pubblicato da Officine Culturali Romane Editore nel 2025 che esplora il mondo degli adolescenti in chiave fantasy sotto forma di un romanzo di formazione e di avventura. Le sabbie d'Egitto presenta la struttura del romanzo d’avventura in cui elementi caratteristici di tale romanzo sono il rischio, il pericolo, le sfide, le grandi emozioni, raccontando luoghi lontani, in questo caso l'Egitto al tempo dei Faraoni. Gli eroi che, partendo da una situazione tranquilla e del tutto controllabile, si trova improvvisamente ad affrontare qualcosa che non conoscono ma che li affascina, sono Marianna, Filiberto e Gioacchino, i quali, insieme al cagnolino Spiro, viaggiatore suo malgrado, attraversano i secoli e gli spazi del pianeta terra, con la disinvoltura, il coraggio e l’entusiasmo tipici dell’adolescenza, immaginando davvero di essere protagonisti di una missione straordinaria che solo loro possono portare al termine, ai confini del fantastico.

Read More »

Nasce HighESt Lab Napoli – Al Suor Orsola l’intelligenza artificiale al servizio dell’arte

HighESt Lab

La nuova sfida sarà portata avanti dall'HighESt Lab Napoli, un innovativo laboratorio di ricerca multidisciplinare dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale nel campo delle Digital Humanities. Un progetto che a Napoli è stato realizzato grazie all'accordo scientifico siglato dal Suor Orsola con il Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti De Martiis dell'Università di Torino, dove il primo HighESt Lab è stato inaugurato nello scorso dicembre con la direzione scientifica di Paola Pisano, già Ministro per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

Read More »

Il poeta siciliano Vincenzo Cali’ vince il premio video-poesia Alberoandronico 2025

alberoandronico premio 2025

Il poeta milazzese Vincenzo Cali’ si è aggiudicato il 16 aprile scorso il prestigioso premio Alberoandronico M.A.V. sezione Video-Poesia con la lirica “Cuori di schegge”. I suoi versi sono dedicati all’incombente attualità ed in particolare alle guerre in corso nel mondo. L’umanità in corsa e distratta dal rumore mortale delle guerre, nulla è orrore finché non resta sulla pelle.

Read More »

Céline nella biografia di Maurice Bardèche, curata da Andrea Lombardi

Celine

Non è un saggio per fanatici di Louis Ferdinand Cèline, la biografia sul grande scrittore francese di Maurice Bardèche, curata da Andrea Lombardi per la casa editrice Italia Storica da lui fondata. Bardèche secondo Lombardi è stato uno dei maggiori intellettuali francesi del Novecento. Un saggista, un critico d’arte che, insieme al cognato Robert Brasillach (di cui sposò la sorella Susanne) curò la prima enciclopedia sul cinema, fu poi molto impegnato politicamente nella destra radicale, partendo prima da delle posizioni monarchiche e poi rapidamente virando verso il fascismo. Si definiva proprio uno scrittore fascista, cosa che rivendicò sempre anche nel secondo dopoguerra.

Read More »

Walter Nicoletti, premio Oscar 2025: ‘Una realtà di produzione internazionale a Matera vuol dire affermare che la qualità non è una prerogativa dei grandi centri metropolitani’

Walter Nicoletti

Walter Nicoletti è stato l'unico italiano a portare a casa un Oscar lo scorso marzo. Il cortometraggio animato In the Shadow of the Cypress, diretto dai registi iraniani Shirin Sohani e Hossein Molayemi, cha conquistato l’Oscar come Miglior Cortometraggio Animato alla 97ª edizione degli Academy Awards, porta anche la sua firma. Un riconoscimento straordinario che porta con sé un grande orgoglio per Voce Spettacolo, casa di produzione e distribuzione fondata da Walter Nicoletti, appassionato di cinema fin da bambino, con sede a Matera e operativa anche a Los Angeles. La società si è distinta nel panorama cinematografico internazionale, lavorando con determinazione per qualificare il film agli Oscar e garantendone il successo globale.

Read More »